Il tunnel del Munt La Schera, che attraversa la montagna Munt La Schera, è un tunnel stradale che collega Zernez, sul lato svizzero (circa 1.100 abitanti, Cantone dei Grigioni) con Livigno, sul lato italiano (circa 6.500 abitanti, Regione Lombardia). Il tunnel del Munt La Schera fu originariamente costruito per la realizzazione di una diga, completata nel 1968. Dopo la costruzione sia del tunnel che della diga, il tunnel del Munt-La-Schera fu parzialmente aperto al traffico regolare. Il tunnel ha una lunghezza totale di circa 3.400 metri (3,4 km). Poiché entrambe le estremità del tunnel del Munt-La-Schera – sia quella settentrionale che quella meridionale – si trovano sul territorio del comune grigionese di Zernez, il tunnel appartiene alla Svizzera. Proseguendo poi verso il lato italiano, il percorso costeggia il Lago di Livigno e il suo bacino artificiale.
Il tunnel del Munt La Schera è ad una sola corsia, il che significa che il traffico può procedere in una sola direzione alla volta (da nord a sud o da sud a nord). Per gestire questo sistema, il senso di marcia cambia ogni 15 minuti. Durante la stagione sciistica, quando il traffico nel tunnel del Munt La Schera è molto più intenso, viene introdotto un sistema speciale che prevede l’alternanza oraria del senso di marcia, con cambi ogni poche ore.
Il tunnel del Munt-La-Schera è una strada a pedaggio speciale e pertanto è soggetto a pedaggio aggiuntivo. Ciò significa che per utilizzare il tunnel del Munt-La-Schera, indipendentemente dall’obbligo della vignetta autostradale o della tassa per i veicoli pesanti, è necessario pagare una tariffa supplementare. Ulteriori informazioni sul pedaggio speciale sono disponibili nella nostra guida. Il posto doganale sul lato svizzero si trova direttamente presso l’ingresso nord del tunnel. Il casello delle Engadiner Kraftwerke (proprietarie del tunnel) si trova sulla diga. Il casello italiano si trova all’estremità occidentale della diga. L’importo del pedaggio varia in base alla categoria del veicolo, al giorno della settimana e alla stagione (da dicembre ad aprile o da maggio a novembre). Le categorie di veicoli sono le seguenti:
È possibile anche risparmiare denaro acquistando il biglietto del pedaggio speciale online in anticipo.
Ti auguriamo un piacevole viaggio in Svizzera e restiamo a disposizione per qualsiasi domanda sulla Svizzera e sulle relative regole del pedaggio. Contattaci via e-mail: [email protected]