Per i veicoli a motore stranieri con un peso superiore a 3,5 t di massa complessiva autorizzata si applica la tassa sui veicoli pesanti e non è obbligatoria la vignetta. La tassa sui veicoli pesanti si suddivide in due forme: la Tassa forfettaria sui veicoli pesanti (PSVA) e la Tassa sui veicoli pesanti dipendente dalle prestazioni (LSVA). Queste tasse rientrano quindi nell’obbligo di pedaggio.
La riscossione delle tasse sui veicoli pesanti (PSVA e LSVA) serve a garantire la manutenzione della rete stradale. In particolare, tramite la LSVA è possibile coprire i costi stradali non coperti e i costi esterni del traffico causati da danni all’ambiente.
La Tassa forfettaria sui veicoli pesanti (PSVA) vale per l’intera rete stradale (non solo per le autostrade) della Svizzera, quindi deve essere sempre pagata, anche se si utilizzano solo strade secondarie. La PSVA si applica ai seguenti tipi di veicoli e, rispetto alla LSVA, rappresenta un importo fisso, indipendente dai chilometri percorsi:
Se viene trainato un rimorchio soggetto alla tassa (peso superiore a 3,5 t), ma il veicolo trainante non lo è (autovettura sotto i 3,5 t), la tassa si applica al solo rimorchio. Sono esentati dalla PSVA, tra gli altri, gli autobus di linea, purché siano utilizzati esclusivamente per il servizio regolare.
La PSVA deve essere pagata prima della partenza tramite il portale Via dell’Ufficio federale delle dogane e della sicurezza delle frontiere (BAZG). Il portale Via consente il pagamento della PSVA per i veicoli stranieri (veicoli senza targa svizzera). Non è necessaria la registrazione, poiché la ricevuta di pagamento viene inviata via e-mail. Tuttavia, la registrazione può essere utile, poiché i biglietti vengono archiviati centralmente e sono sempre accessibili. Il pagamento avviene tramite carta di credito.
La LSVA viene calcolata in base al peso totale, alla classe di emissioni e ai chilometri percorsi in Svizzera ed è valida anche nel Principato del Liechtenstein. Per la registrazione è necessario un dispositivo di rilevamento (EETS o NETS). La LSVA deve essere pagata da tutti i veicoli a motore e dai loro rimorchi destinati al trasporto di merci:
Ci sono però veicoli esenti dalla LSVA, tra cui:
La LSVA viene registrata tramite un dispositivo di bordo. È consigliato l’uso dei fornitori EETS, poiché continueranno ad essere attivi anche dopo il 2025 e fanno parte del nuovo sistema LSVA III. È anche possibile acquistare un dispositivo NETS.
Servizio elettronico europeo di pedaggio (EETS)
Tramite EETS è facilitato il pagamento dei pedaggi per l’uso della rete stradale a pedaggio negli Stati membri dell’UE. I proprietari dei veicoli sottoscrivono un contratto con un fornitore EETS, ricevono un dispositivo di bordo e una fattura per la LSVA. Per i trasportatori stranieri vale l’obbligo di stipulare un contratto con un fornitore EETS approvato dal BAZG, tra cui:
Servizio elettronico nazionale di pedaggio (NETS)
NETS consente la registrazione dei dati in Svizzera per la riscossione della LSVA. Mentre l’EETS è utilizzabile a livello europeo, il NETS è valido solo in Svizzera e Liechtenstein e non è combinabile con i sistemi di pedaggio di altri Paesi. Su incarico del BAZG, il NETS è fornito gratuitamente dalla NATRAS AG. Dal 01.06.2025 il servizio sarà disponibile anche per i proprietari di veicoli immatricolati all’estero. Maggiori informazioni sull’acquisto del NETS si trovano sul sito ufficiale della Confederazione Svizzera.
L’attuale sistema (LSVA II) sarà sostituito entro la fine del 2025 dal nuovo sistema (LSVA III). Il nuovo concetto si basa su servizi già consolidati che i proprietari dei veicoli possono utilizzare tramite fornitori privati (EETS e NETS). I seguenti fornitori resteranno disponibili:
Vi auguriamo un piacevole viaggio in Svizzera e siamo a disposizione per ulteriori domande sulla Svizzera e sulle relative regole di pedaggio. Contattateci via e-mail: [email protected]
Se il vostro veicolo non supera i 3,5 t di massa complessiva autorizzata (DGV: inclusi i passeggeri), allora non rientra nella tassa sui veicoli pesanti, ma nell’obbligo di vignetta. Anche sulla vignetta e sulle relative categorie di veicoli abbiamo raccolto per voi le informazioni più importanti. Inoltre, in Svizzera, oltre alla tassa sui veicoli pesanti, un ruolo importante lo svolge anche il caricamento auto sui treni. Da noi potete trovare ulteriori informazioni al riguardo.